AVM/Actv informa: sciopero di 24 ore indetto per lunedì 18 settembre 2023

12 Settembre 2023

 

+++ AGGIORNAMENTO SCIOPERO++++

 

SERVIZIO DI NAVIGAZIONE

 

Secondo disponibilità di personale saranno effettuate corse aggiuntive oltre a quelle previste nella locandina dello sciopero [vedi locandina completa]

 

SERVIZI AGGIUNTIVI AI SERVIZI MINIMI

Collegamento di Linea 2 da P.Roma per Rialto :

  • Collegamento di Linea 2 da P.Roma per Rialto :
    • dalle 09:19 alle 14:39 ogni 20 minuti (ai minuti 19 – 39 – 59) e dalle 14.39 alle 15.59 ai minuti 19 – 29 – 59
    Inoltre corse alle 09:09 - 09:49 – 10:29
    • da Rialto Per P.Roma dalle 09:40 alle 15:00 (ai minuti 00 – 20 – 30) e dalle dalle ore 15.00 alle 16.00 ai minuti 00 – 20 – 40.
    Inoltre corse alle 09:30 – 10:10 – 10:50.

 

Collegamento di linea 5.1:

  • da Lido a F.Nove dalle 07:40 alle 16:10 ogni 30 minuti (ai minuti 10 e 40) a seguire 16.40, 17.10 e 17.50

Collegamento di linea 5.2

  • da F.Nove a Lido dalle 08:10 alle 16.40 ogni 30 minuti (ai minuti 10 e 40) a seguire 17.10, 17.40 e 18.10

 Servizio di linea 3

  • da P.le Roma 09:50 – 10:50
  • da P. Roma corse alle ore 15.40, 16.10, 16.40 e 17.10

MURANO COLONNA - GIRO DI MURANO – MURANO COLONNA (VIA SERENELLA)

  • Dalle 07:33 alle 14:33 ai minuti 13 – 33 – 53.  

    Servizio di spola F.Nove – Murano Colonna
    Da F. Nove 9:40 alle 14:20 ai minuti 00 – 20 – 40;
    Da Murano Colonna a F. Nove dalle 09:50 alle 14:30 alle 11:15 ai minuti 10 – 30 – 50.

     

    SERVIZIO PEOPLE MOVER
    --> servizio regolare 

     


    AVM/Actv informa che è stato proclamato da alcune organizzazioni sindacali uno sciopero di 24 ore per lunedì 18 settembre al quale potrebbe aderire il personale delle società Actv, Vela e AVM.

     

    Lo sciopero potrà quindi interessare i servizi navigazione, automobilistici, tranviari, People Mover, nonché le biglietterie Venezia Unica, l’ufficio AVM ZTL Auto di Mestre e i parcheggi in struttura (Autorimessa di P.le Roma, Park Sant’Andrea, Park Candiani e Park Costa).

     

    Durante lo sciopero saranno garantiti:

     

    NAVIGAZIONE - i servizi di navigazione come da programma allegato [LOCANDINA Servizi di navigazione garantiti in caso di sciopero di 24 ore]

    • la linea 17 sarà garantita all’interno dei servizi minimi con le seguenti corse:
      • partenze da Lido San Nicolò per Tronchetto alle ore 06:40, 08:20, 10:00, 16:40, 18:20 e 20:00
      • partenze da Tronchetto per Lido S. Nicolò alle ore 07:30, 09:10, 10:50, 15:50, 17:30 e 19:10

    Prenotazione riservata alle sole autovetture (esclusi i mezzi pesanti) di proprietà dei residenti delle isole di Lido e Pellestrina in possesso di Pass IMOB. Le corse sono comunque ad accesso libero, salvo il contingente prenotato, per le altre autovetture secondo l’ordine di arrivo. La prenotazione è obbligatoria, anche per la clientela diversamente abile, per poter accedere al servizio di trasporto nella giornata di sciopero e va effettuata entro e non oltre le ore 23:59 di domenica 17 settembre tramite i siti www.avmspa.it e www.actv.it (Servizi al cliente//Prenotazioni// Prenota il Servizio Ferryboat Tronchetto Lido) o tramite call center Dime 041041. Nella notte tra il giorno che precede lo sciopero e il giorno di sciopero ultime corse: da Lido S. Nicolò alle 00.50; da Tronchetto alle 00.20. Il servizio riprende regolarmente il giorno 19 settembre con le corse delle 5.00 da Lido S. Nicolò e da Tronchetto.

     

     

    Inoltre saranno garantiti i seguenti servizi di navigazione:

     

    Linea 5.1/5.2: collegamento serale Lido S.M.E. - F.te Nove e viceversa:

    • da Lido S.M.E. “A” corse alle ore 20.36, 21.36, 22.36 e 23.36;
    • da F.te Nove “D” corse alle ore 21.00, 22.00, 23.00 e 0.00;

    Linea 13:

    • Da F.te Nove “D” per Treporti corse alle ore 4.25(A), 5.15(A), 8.45, 19.40, 20.40, 21.40, 22.40;
    • Da S. Erasmo Capannone per Treporti corse alle 4.53(A), 5.43(A), 9.13, dalle 9.55 alle 15.55 ai minuti 55 e alle 20.08, 21.08, 22.08, 23.08;
    • Da S. Erasmo Chiesa per Treporti corse alle 6.05, 6.45(B), 7.15, 8.05, 8.45, 9.25, dalle 10.05 alle 16.05 ai minuti 05 e alle ore 16.45, 17.25, 18.05, 20.18, 21.18, 22.18, 23.18;
    • Da S. Erasmo Chiesa per Capannone corse alle 5.10(C), 5.55(C), dalle 9.45 alle 15.45 ai minuti 45 e alle 18.45(C), 21.00(C), 22.00(C), 23.00(C), 00.00(C).
    • Da Treporti per S. Erasmo Capannone corse alle 4.50(C), 6.25(D), 7.08(E), 7.45(D), 8.25(D), dalle 9.25 alle 15.25 ai minuti 25 e alle 16.25(D), 17.05(D), 17.45(D), 18.25(C), 20.40(C), 21.40(C), 22.40(C), 23.40(C);

    (A)=corsa limitata a S. Erasmo Chiesa.  (B)=corsa limitata a S. Erasmo Punta Vela. | (C)=prosegue per F.Te Nove.  (D)=corsa limitata a S. Erasmo Chiesa. | (E)=partenza da S. Erasmo Vela e limitata a S. Erasmo Chiesa;

    Linea 22: (servizio regolare)

    • da Punta Sabbioni per Tre Archi corse alle ore 7.00 e 7.30 limitata a F.te Nove;
    • da Tre Archi per Punta Sabbioni corsa alle ore 13.18;

     

     

    AUTOBUS, TRAM E PEOPLE MOVER

    • i servizi tranviari e automobilistici urbani ed extraurbani con le seguenti modalità
      • dalle ore 06:00 alle 08:59 e dalle ore 16:30 alle ore 19.29
      • il servizio del giorno 17 settembre terminerà regolarmente alle ore 02:30 del 18 settembre per poi riprendere alle ore 03:30 del giorno 19 settembre
      • le linee N1 e N2 non saranno quindi garantite il 18 settembre
    • il servizio people mover dalle ore 07:10 alle ore 09:50 e dalle ore 16:40 alle ore 19:20

     

    La linea extraurbana 8E Treviso – Mestre – Venezia, effettuata in collaborazione con l’azienda di TPL MOM, sarà garantita nelle fasce orarie 6.00/8.59 e 16.30/19.29, per le corse effettuate da AVM/Actv mentre, per modalità e fasce di garanzia diverse da Actv, saranno garantite le corse effettuate da MOM sotto indicate:

     

    • ore 5.45 – 8,15 da Treviso per Venezia;
    • ore 7.00 da Venezia per Treviso;
    • ore 12.48 – 14.48 da Treviso per Mestre
    • ore 13.45 da Mestre per Treviso.

    PARCHEGGI IN STRUTTURA

    • l’ingresso e l’uscita della clientela abbonata, disabile e prenotata

     

     

    RETE VENDITA VENEZIA UNICA

     

    L’acquisto dei titoli di viaggio anche presso i rivenditori autorizzati e le biglietterie self-service, online su veneziaunica.it, tramite AVM Venezia Official App, su WhatsApp attraverso il servizio Chat&Go by muoversivenezia e a bordo dei mezzi di trasporto alle tariffe dedicate (nel servizio navigazione durante l’intera giornata, nel servizio automobilistico dalle ore 20.00 alle ore 7.00)

     

    Di seguito gli sportelli e gli orari dei punti vendita durante lo sciopero:

     

    • P.le Roma F/G (7.00-20.30),
    • P.le Roma sportelli esterni / outdoor ticket points (06.00 – 21.20),
    • Ferrovia A/B (07.00 – 21.40),
    • Rialto C/D (07.00 – 20.50),
    • S. Zaccaria E/F (8.00-21.00),
    • S. Zaccaria C/D (07.00 – 20.00),
    • Lido S.M.E. (07.00 – 23.00 +++aggiornamento h. 16:30),
    • Fondamente Nove (07.00 -20.00),
    • Punta Sabbioni (07.00-20.10),
    • Mestre Piazzale Cialdini (08.30 – 19.00),
    • Tronchetto ferry-boat (05.40-12.30/13.40-20.30),
    • Lido S. Nicolò ferry- boat (05.50–12.40/13.20-20.10),
    • Aeroporto / Airport IAT (8.30/19.00).

    Per maggiori informazioni e ulteriori dettagli e aggiornamenti seguire sul sito www.actv.it e www.avmspa.it e sui canali social istituzionali @muoversivenezia anche nella giornata dello sciopero.

    È inoltre possibile contattare il call center Dime 041041 per dettagli.

     

    Di seguito, come da normativa, le motivazioni dello sciopero:

     

    SGB

    -Aumento salariale di 300 euro;

    -Riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida del nastro lavorativo per gli autisti;

    -Adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché per gli utenti del servizio di TPL;

    -Blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il TPL.

     

    CUB TRASPORTI

    -Il persistere e l'aggravamento dei turni monta e smonta a VE e non solo, compresi per i turni spezzati, diversificati e questo in barba anche alla, seppur datata, circolare di ASSTRA n. 67/LE/Ma.Da del 18 febbraio 2003 che segnalava giurisprudenza in merito - "Tempi di Cambio" e lavoro effettivo, nonché del tempo di lavoro per recarsi durante le interruzioni del servizio dovute a pluralità di riprese, dal luogo in cui cessa la parte di prestazione di guida al luogo di lavoro in cui inizia la nuova parte di prestazione, qualora non coincidano, devono considerarsi come lavoro effettivo. Tali tempi andranno computati interamente, ai sensi dell'art. 6 lettera c legge 138/58, per i servizi extraurbani, e solo per la metà, ai sensi dell'art. 17 lettera c del R.D.L. 2328/23, nell'ipotesi di trasporti pubblici in ambito urbano... anche a seguito della sentenza n. 873/02 Tribunale della Spezia, Sez. lavoro, che riconduce i cd "tempi di cambio " alla nozione di lavoro effettivo e alla Cass. Sez lav. n. 15821/2000 ;

    -Soste fisiologiche praticamente assenti sia automobilistico che per navigazione e per il personale Ve.La.;

    -Rifiuto a richiesta ferie con motivazione (esempio Ve.La. "Ufficio non ha personale" mentre si dichiara personale in esubero e si chiudono postazioni e biglietterie);

    -Disponibili in Ve.La. senza la bibbia dei turni da anni;

    -Formazione carente;

    -Mail non funzionanti in alcune biglietterie;

    -Biglietterie non a norma, es. Fondamente Nove in container da anni;

    -Soppressione turni e incremento di emettritrici (TVM);

    -Obliteratrici che "smagnetizzano";

    -Situazione manutentiva, che si ritiene carente, dei mezzi, particolarmente nel settore navigazione nonostante i finanziamenti assegnati dai DM 527/2018 e DM 397/2019 che prevedono due distinte linee di cui una la manutenzione e riqualificazione dei mezzi esistenti;

    -Mancata informativa e trasparenza in merito ai mancati incassi di cui ne ha parlato la stampa locale;

    -La mancata soluzione delle criticità dei servizi igienici su ferry e motonavi;

     

    Non si riscontrano precedenti astensioni di 24 ore proclamate dalle sole sigle sindacali sopra indicate.

     


    We hereby inform all our customers that a 24-hour strike is scheduled to take place on Monday September 18 involving AVM/Actv water, bus and tram services, People Mover and Venezia Unica ticketing services, as well as AVM office “ztl auto” in Mestre and the parking garages of P.le Roma, Park Sant'Andrea, Park Candiani and Park Costa.
    - Tram services, urban and suburban bus services will be guaranteed during the strike, as follows:

    •  from 06:00 am to 08:59 am and from 4:30 pm to 7:29 pm;
    •  the following bus services of the N and 11 routes will also be guaranteed: from Lido S.M.E. to Pellestrina: 4.26(N) – 5.05(N) – 5.50 – 6.20 – 6.55 – 7.25 – 7.55 – 8.30 – 9.30 – 10.30 – 14.10 – 14.40 – 15.40 – 16.10 – 16.40 – 17.10 – 17.40 – 18.40; 19.40;
    •  from Pellestrina to Lido S.M.E.: 00.15(N) – 5.20(N) – 6.05 – 6.40 – 7.10 – 7.45 – 8.15 – 8.40 (limited to S.M.Mare) – 9.20 – 10.20 – 11.20 – 14.55(limited to S.M.Mare) – 15.30 – 16.30 – 17.00 – 17.30 – 18.00(limited to S.M.Mare) – 18.30 – 19.30; 23.45 ( to Faro Rocchetta from S.M.E.)

     The following services will be suspended:

    • on September 17: Faro Rocchetta – S.M.Elisabetta at 23.16; S.M.Elisabetta - Ravà- S.M.Elisabetta at 23.43;
    • on September 19: Route N: Faro Rocchetta – S.M.Elisabetta at 00.11 S.M.Elisabetta-Faro Rocchetta at 00.46; Faro Rocchetta – S.M.Elisabetta at 01.10

    For further information, please consult the actv.it and avmspa.it sites, the social channels @muoversivenezia and the call center Dime 041041.