Sempre più l’Arsenale Nord si attesta come uno spazio versatile e capace di accogliere eventi di natura diversa. Dopo aver ospitato il meglio della nautica internazionale in occasione della seconda edizione del Salone Nautico Venezia a inizio estate (29 maggio - 6 giugno), in concomitanza con l'attigua 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, gli spazi dell’Arsenale gestiti da Comune di Venezia tramite Vela Spa sono stati lo scenario di appuntamenti di altissimo profilo in particolare nelle ultime settimane. Primo fra tutti, il Summit G20 dell’economia che ha visto dal 7 all’11 luglio utilizzare le Tese delle Nappe, in occasione della terza riunione dei Ministri della Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali.
L’alta moda ha fatto tappa all’Arsenale a fine agosto ospitando prima la sfilata della Maison Valentino sullo specchio d’acqua nei pressi delle Gaggiandre il 15 di luglio scorso seguito poi il 30 agosto dalla sfilata di Dolce&Gabbana che ha utilizzato la Torre di Porta Nuova e un lungo pontile galleggiante quale passerella delle ultime creazioni degli stilisti siciliani, a conclusione di una tre giorni di moda e spettacolo che ha visto coinvolti i principali siti della città.
La 59° edizione del Premio Campiello ha tenuto quest’anno, la sera del 4 settembre, la sua cerimonia di premiazione all’interno delle Tese delle Nappe con un allestimento che ha permesso la diretta televisiva su RAI 5 e la presenza del pubblico in totale sicurezza.
Anche il cinema è stato presente all’Arsenale con due manifestazioni giunte alla seconda edizione: Barch-in, il drive-in in barca, ospitato nella Darsena Grande dal 24 al 31 luglio così come il Campari Boat-in Cinema, che si è svolto in concomitanza con la 78. Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, dal 7 all’11 settembre. Importanti convegni internazionali come il New Bauhaus of the Seas (20-21 settembre) o competizioni velistiche come il Nastro Rosa Tour hanno animato l'area, quest'ultima nello specchio d'acqua della Darsena Grande e negli spazi di competenza della Marina Militare, prima di dare spazio all’arte con la 16sima edizione di Arte Laguna Prize, la mostra collettiva ospitata negli spazi dell’Arsenale Nord di Venezia dal 3 ottobre al 21 novembre 2021, promossa dall’Associazione Culturale MoCA di Venezia.