INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI RIVOLTA AI CANDIDATI DI SELEZIONI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16

CHI SIAMO

La società Ve.La S.p.A., con sede in Venezia (VE), Isola Nova del Tronchetto n. 21 è il titolare del trattamento dei dati raccolti: e svolge molteplici attività tra cui:

  • attività di distribuzione, intermediazione commerciale e vendita dei titoli di viaggio in genere, di biglietti e/o carte elettroniche che consentono l’accesso a servizi pubblici e privati, quali i musei, le istituzioni culturali, gli spettacoli ed eventi sportivi ed affini
  • attività di coordinamento, sviluppo, commercializzazione e distribuzione di servizi e prodotti, finalizzati al miglioramento della qualità della visita e la gestione dei flussi turistici nel Comune di Venezia
  • programmazione degli eventi artistici e spettacolari, tra cui le grandi feste tradizionali che a Venezia hanno luogo, valorizzando le attività di marketing legate al Marchio di Venezia
  • promozione e gestione degli spazi di proprietà del Comune di Venezia nel compendio dell’Arsenale.

QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI

Nell’ambito dell’attività potremo raccogliere e quindi trattare varie categorie di dati personali comuni e in dettaglio: dati anagrafici e di contatto (informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, email), dati contenuti nel curriculum vitae, dati di valutazione, anche derivanti da test o colloqui attitudinali, dati emersi nel corso della selezione, dati relativi all’istruzione e/o alla carriera e/o alla professione e/o al percorso lavorativo, esperienze pregresse, foto contenute nel CV o immagini provenienti da profili social professionali, informazioni e immagini dal suo profilo su network professionali.

Inoltre, a seguito delle informazioni da lei forniteci, potremo venire eventualmente a conoscenza di categorie particolari di dati personali e, in dettaglio, certificazioni di idoneità al lavoro, origini razziali o etniche. I trattamenti per queste categorie particolari di dati sono effettuati in osservanza dell’art. 9 del GDPR.

Infine, nell’ambito del rapporto contrattuale, potremo dover venire a conoscenza di dati personali relativi a condanne o reati ai sensi dell’art. 10 del GDPR e, in particolare, dati relativi a sentenze di condanna, carichi pendenti, misure di sicurezza e certificati penali.

PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI

I suoi dati saranno utilizzati per le seguenti finalità relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o precontrattuali:

  • per finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione di personale

I suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità necessarie per il perseguimento del legittimo interesse del titolare:

  • per contatti successivi alla conclusione della selezione in caso di altre posizioni lavorative

COME TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI 

Tutti i suoi dati personali sono conservati nei nostri archivi, o in quelli dei nostri fornitori o dei nostri partner commerciali, e sono accessibili e utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori o partner commerciali).

I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:

  • trattamento a mezzo di computer e sistemi informatici;
  • trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.

Utilizziamo una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione, la manutenzione, l’integrità e l’accessibilità dei suoi dati personali.

Adottiamo, tra le altre, misure come:

-restrizione rigorosa dell’accesso ai suoi dati personali, in base alla necessità e per le sole finalità comunicate;

-sistemi di sicurezza perimetrale per proibire accessi non autorizzati all’esterno;

-monitoraggio permanente dell’accesso ai sistemi informativi per individuare e fermare l’abuso di dati personali;

-test di vulnerabilità, volti ad evidenziare eventuali falle nella sicurezza perimetrale;

-tracciatura degli accessi ai suoi dati personali effettuati da personale interno e verifica della relativa finalità;

-autenticazione a doppio fattore;

-cifratura tramite tecnologia Secure Socket Layer (SSL) in caso di transazioni sui nostri siti web che richiedono l’inserimento dei suoi dati personali.

Laddove le avessimo fornito (o lei abbia scelto) una password che le consenta l’accesso a certi settori del nostro sito web o di altri portali, applicazioni o servizi da noi forniti, le ricordiamo di mantenere segreta tale password, aderendo altresì a ogni altra procedura di sicurezza di cui le dessimo notizia.

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI PERSONALI

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente da noi istruito e autorizzato e, in particolare, dalle seguenti categorie di personale:

  • dipendenti Vela delle singole direzioni di competenza.

Per lo svolgimento di talune attività di trattamento, potremo comunicare i suoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti esterni, i quali li tratteranno in qualità di titolari autonomi del trattamento oppure in qualità di responsabili del trattamento, regolarmente nominati in conformità alla normativa vigente:

  • società di consulenza HR;
  • società controllanti e collegate;
  • società di consulenza e servizi IT.

I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Lei ha diritto di ottenere, se sussistono le condizioni previste dalla legge, la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.

Nello specifico, lei ha diritto di ottenere:

  • l’accesso ai dati personali e a tutte le relative informazioni (art. 15 GDPR)
  • la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 GDPR)
  • la cancellazione dei dati personali se sussiste uno dei casi previsti dall’art. 17 GDPR
  • la limitazione del trattamento quando sussiste una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR
  • la portabilità dei dati (art. 20 GDPR)

Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che la riguardano:

  • per motivi legittimi, connessi alla sua situazione particolare, ancorché pertinenti allo scopo della raccolt

     

    CONTATTI

    Le ricordiamo che il titolare del trattamento è Ve.La spa (Isola Nova del Tronchetto 21, 30135 Venezia (VE) P.IVA 03069670275, contattabile ai seguenti recapiti: email  vela@velaspa.com,  telefono + 39 0412722111 nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

    Le comunichiamo anche che abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati personali (data protection officer - DPO) esterno, i cui i dati di contatto sono dpogruppoavm@avmspa.it, a cui lei potrà rivolgersi in via generale per le questioni attinenti la protezione dei dati personali e i relativi diritti.

    Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei suoi dati personali faremo ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto disponibili presso il sito www.garanteprivacy.it

    La presente informativa è pubblicata sul sito istituzionale della società.