CARNEVALE DI VENEZIA

Oltre un milione di persone con punte giornaliere di 150.000.
18 giorni di programmazione e festeggiamenti dal 16 febbraio al 5 marzo 2019, dalla inaugurazione ufficiale nel weekend del prologo fino al “martedì grasso” che segna il gran finale della kermesse.
Le giornate di maggior afflusso di visitatori saranno i 3 fine settimana compresi nel periodo di svolgimento (16-17 febbraio, 23-24 febbraio e 2-3 marzo), il giovedì grasso (28 febbraio) e il martedì grasso (5 marzo).
Brochure Dinner Show and Ball Carnevale 2019
Grand Opening del Carnevale (video)
La Galleria delle Meraviglie, Dinner Show e ballo ufficiale del Carnevale (video)
I principali appuntamenti del Carnevale 2019:
16 – 17 febbraio Apertura / Festa Veneziana, la grande inaugurazione del Carnevale con la Festa Veneziana a Cannaregio, con corteo acqueo di vogatori in costume e degustazioni gastronomiche.
23 – 24 febbraio Secondo weekend - Inizio spettacoli in Piazza San Marco
il Volo dell’Angelo, la Festa delle Marie (che rievoca un evento storico rielaborandolo sotto forma di concorso di bellezza in costume rinascimentale), le rievocazioni storiche.
28 febbraio Giovedì Grasso
La Ballata delle Maschere con il Taglio della Testa del Toro
2 – 3 marzo Terzo weekend con la finale del Concorso "La maschera più bella", il Volo dell’Aquila, il volo dell’Asino a Mestre
5 marzo Martedì Grasso
Lo «Svolo del Leon» e la proclamazione della Maria del Carnevale 2019
Per tutto il periodo: appuntamenti giornalieri del concorso per la maschera più bella, con i più bei costumi, eventi culturali (esposizioni a tema, reading teatrali, ecc.), dinner show, dj-set.
Puoi seguire i nostri aggiornamenti sul sito ufficiale www.carnevale.venezia.it e sui nostri canali social:
Twitter @Venice_Carnival
Facebook Carnevale di Venezia official page
Instagram @Venice_carnival_officialpage
Per informazioni: Tel. +39-041-2722626 / 041-2722656 - e-mail: marketing@velaspa.com